
Vivere a Bali: pro e contro


Bali è una delle isole più popolari dell'Indonesia, che attira turisti ed espatriati da tutto il mondo con la sua cultura unica, i suoi paesaggi pittoreschi e la sua ricca varietà di attività. Lo scopo di questo articolo è quello di valutare i pro e i contro del vivere e del trascorrere le vacanze a Bali, per aiutarvi a prendere una decisione informata sul trasferimento o sul viaggio in quest'isola esotica.
Come arrivare
Ci sono diversi modi per raggiungere Bali. Non ci sono voli diretti dalla Russia, quindi dovrete prendere una coincidenza in uno dei principali hub asiatici, come Singapore, Kuala Lumpur o Giacarta. Le compagnie aeree offrono comodi voli di collegamento con brevi tempi di attesa. I requisiti per il visto per i russi sono relativamente semplici: è possibile ottenere un visto all'arrivo per 30 giorni con possibilità di estensione. A tal fine, è necessario avere un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso, un biglietto di ritorno e la conferma della prenotazione dell'alloggio.

- Pianificazione del percorsoSi consiglia di pianificare l'itinerario e prenotare i biglietti in anticipo per evitare spiacevoli sorprese. Confrontate i prezzi su diversi siti web e scegliete l'opzione più conveniente.
- Trasferimento dall'aeroporto: All'arrivo all'aeroporto internazionale Ngurah Rai (DPS) di Denpasar, è possibile prendere i taxi, i trasferimenti dagli hotel o noleggiare un'auto. Le tariffe dei taxi sono fisse, ma è sempre una buona idea controllare il prezzo prima del viaggio.
- Vaccinazioni e salutePrima di recarsi a Bali, si raccomanda di vaccinarsi contro l'epatite A e B e la febbre tifoidea. Ricordate di portare con voi i medicinali necessari e un kit di pronto soccorso.
- Controllo delle frontiereAl controllo di frontiera potrebbe essere richiesto di esibire il biglietto di ritorno e una prova di solvibilità finanziaria (ad esempio, un estratto conto bancario). Preparatevi a queste richieste.
- Stagionalità e climaTenete conto della stagionalità quando pianificate il vostro viaggio. Il periodo migliore per visitare Bali va da aprile a ottobre, quando il clima è più secco e comodo per viaggiare.
Seguendo questi consigli, potrete rendere il vostro viaggio a Bali il più confortevole e spensierato possibile.
Opzioni abitative
Su Potete trovare alloggio a Bali per tutti i gusti e le tasche. Dalle ville di lusso con piscina alle pensioni e agli ostelli economici. I prezzi degli affitti sono relativamente bassi, soprattutto se si prevede un soggiorno prolungato.
Ville di lussoIl costo dell'affitto di una villa di lusso con piscina e tutti i comfort può variare da $1.500 a $5.000 al mese. Il prezzo dipende dalla posizione, dalle dimensioni e dal livello di comfort. Le ville in zone popolari come Seminyak o Changgu costano di più.
Appartamenti e case popolariL'affitto di un appartamento o di una casa costa in media da $400 a $1.200 al mese. Nelle città più grandi, come Denpasar e Ubud, i prezzi possono essere più alti, ma il livello di comfort e di infrastrutture sarà commisurato.
Pensioni e ostelliPer chi cerca una sistemazione economica, le pensioni e gli ostelli offrono camere a prezzi compresi tra $10 e $30 a notte. Gli affitti a lungo termine in questi luoghi possono essere ancora più economici, con la possibilità di negoziare uno sconto.
Acquisto di un immobileSe avete intenzione di rimanere a Bali per un lungo periodo, l'acquisto di una proprietà può essere una buona opzione. Costo ville o case a Bali parte da $100.000 e può arrivare a diversi milioni di dollari a seconda della posizione e del livello di lusso. È importante considerare gli aspetti legali e consultare i professionisti prima dell'acquisto.
Locazione a lungo terminePer chi ha intenzione di soggiornare a Bali per diversi mesi o anni, gli affitti a lungo termine possono essere un'ottima opzione. I prezzi degli affitti a lungo termine variano da $300 a $2.000 al mese, a seconda del tipo di alloggio e della sua posizione.
A Bali ci sono anche molte agenzie immobiliari e piattaforme online dove è possibile trovare opzioni di alloggio adatte alle proprie esigenze e al proprio budget. Fate attenzione nella scelta e controllate sempre le recensioni e le testimonianze.
Lavoro a Bali
Bali è diventata un vero paradiso per i freelance e gli imprenditori. Ci sono molti centri di coworking e caffè con una buona connessione internet, che creano un ambiente ideale per il lavoro a distanza. Ad esempio, spazi di co-working come Hubud e Outpost offrono spazi di lavoro confortevoli con infrastrutture eccellenti. Il costo di un abbonamento mensile a uno spazio di co-working varia da $100 a $300 a seconda del pacchetto scelto.
Anche le opportunità di avviare un'attività sono abbondanti, soprattutto nei settori del turismo, della ristorazione e dell'informatica. Il costo medio di registrazione di un'impresa a Bali è di circa $1.000-$2.000, compresi i servizi legali e tutte le pratiche necessarie.
Tuttavia, è importante ricordarsi di ottenere i documenti ufficiali, come i visti di lavoro e i permessi di attività. Per lavorare a Bali è necessario un visto sociale, che costa circa $50 e viene rilasciato per 60 giorni con possibilità di estensione. Per soggiorni più lunghi e per affari, è meglio richiedere un KITAS, un visto di lavoro temporaneo, che può costare fino a $1.200-$1.500 all'anno.
Medicina
La qualità dei servizi medici a Bali varia da clinica a clinica. Nelle città principali, come Denpasar e Ubud, si possono trovare centri medici moderni con un alto livello di servizio. Ad esempio, una visita da un medico generico può costare circa $30-$50, a seconda della clinica e della complessità della visita. Un consulto con uno specialista come un dermatologo o un cardiologo può costare $50-$100. Il costo dei servizi medici è relativamente basso rispetto ai Paesi occidentali, ma avere un'assicurazione sanitaria è essenziale per evitare spese impreviste.
Per chi ha in programma un soggiorno prolungato sull'isola, si consiglia di acquistare un'assicurazione medica internazionale. La polizza assicurativa può coprire sia le cure ambulatoriali che quelle ospedaliere, nonché l'evacuazione medica d'emergenza, particolarmente importante in caso di malattie o lesioni gravi. Il costo dell'assicurazione annuale può variare da $500 a $2000, a seconda della copertura e dell'età dell'assicurato.

Oltre ai servizi medici tradizionali, Bali vanta anche una forte scena di medicina alternativa. Numerosi centri termali e ritiri yoga offrono Ayurveda, massaggi e altre pratiche di benessere che possono essere un'ottima aggiunta alla vostra salute e al vostro benessere.
Vale la pena notare che a Bali sono disponibili farmacie internazionali, dove è possibile acquistare sia farmaci locali che importati. Tuttavia, se si hanno esigenze mediche specifiche o si assumono regolarmente determinati farmaci, si consiglia di portarli con sé o di consultare il proprio medico per eventuali analoghi.
In generale, le infrastrutture mediche di Bali sono sufficientemente sviluppate per garantire un soggiorno confortevole e una rapida risoluzione di eventuali problemi di salute.
Cosa non si può fare
A Bali ci sono una serie di regole e usanze da rispettare per evitare di infrangere le tradizioni locali e di trovarsi in situazioni spiacevoli. Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:
- Non toccare le teste degli abitanti del luogoNella cultura balinese, la testa è considerata una parte sacra del corpo e toccarla può essere percepito come irrispettoso.
- Non criticare la religione e la tradizione: I balinesi sono molto orgogliosi della loro cultura e religione. Critiche o atteggiamenti sprezzanti possono provocare una reazione negativa.
- Vestitevi con modestia nei templiQuando si visitano luoghi sacri come i templi, si deve indossare un sarong e coprire le spalle. Si tratta di una dimostrazione di rispetto per le usanze locali.
- Non alzare la voce e non mostrare aggressività: I balinesi apprezzano la calma e la cordialità. Grida forti o comportamenti aggressivi possono essere accolti molto negativamente.

- Non usare la mano sinistra per passare gli oggettiNella cultura balinese la mano sinistra è considerata "impura". Usate sempre la mano destra o entrambe le mani per passare gli oggetti o per salutare.
- Non entrare nei templi durante le mestruazioniAlle donne è vietato visitare i templi durante le mestruazioni, perché è considerato una profanazione del luogo sacro.
- Non toglietevi le scarpe prima di entrare in casaQuando si entra nella casa o nel tempio di qualcuno, bisogna togliersi le scarpe. È un segno di rispetto e pulizia.
- Non violate lo spazio personaleI balinesi tengono molto allo spazio personale e non amano essere avvicinati troppo. Rispettatelo e mantenete le distanze quando comunicate.
- Non fotografate le persone senza permessoChiedere sempre il permesso prima di fotografare una persona del luogo. È una dimostrazione di rispetto per la loro privacy.
Rispettare le usanze e il galateo locali vi aiuterà a evitare situazioni spiacevoli e a rendere il vostro soggiorno a Bali più confortevole e piacevole.
Luoghi culturali
Bali è ricca di attrazioni culturaliÈ una visita obbligata per entrare in contatto con lo spirito dell'isola e la sua cultura unica.
- Tempio di Uluwatu - uno dei templi più famosi di Bali, arroccato sulla cima di una scogliera con una vista mozzafiato sull'oceano. Qui si svolgono quotidianamente le tradizionali danze balinesi kechak, che attirano molti turisti.
- Tempio di Tana Lot - Un altro luogo da visitare assolutamente. Questo tempio sorge su una scogliera in riva al mare ed è particolarmente bello al tramonto. Tana Lot è uno dei sette templi marini che, secondo la leggenda, proteggono l'isola dagli spiriti maligni.
- Ubud - il centro culturale dell'isola, dove si possono ammirare danze tradizionali, arti e mestieri. Qui si trova la famosa Foresta delle Scimmie, oltre a numerose gallerie d'arte e laboratori.
- Tempio di Besakih - "Madre di tutti i templi" di Bali, situato alle pendici del Monte Agung. È il complesso di templi più grande e importante dell'isola, composto da 23 templi separati. Una visita a Besakih vi permetterà di vedere l'architettura unica e le cerimonie religiose.


- Tirtha Empul - Un tempio dell'acqua sacra noto per le sue sorgenti di acqua curativa. Gli abitanti del luogo e i turisti vengono qui per purificarsi e meditare. Il tempio è circondato da giardini e laghetti pittoreschi, che lo rendono un luogo ideale per una vacanza rilassante.
- Goa Gajah (Grotta dell'elefante) è un sito archeologico risalente al IX secolo. La grotta è decorata con sculture e statue e al suo interno si trova un santuario dedicato alle divinità indù. Questo luogo è ideale per chi è interessato alla storia e all'archeologia.
- Taman Ayun - Un complesso di templi reali costruito nel XVII secolo. È circondato da splendidi giardini e laghetti che lo rendono un luogo ideale per passeggiate e fotografie.
- Tempio di Oolong Danu Bratan - Un pittoresco tempio acquatico situato sulle rive del lago Bratan. Questo tempio è dedicato alla dea dell'acqua ed è uno dei luoghi più fotografati di Bali.
- Kechak e danza del fuoco a Uluwatu - Uno spettacolo unico che si svolge sullo sfondo del tramonto al Tempio di Uluwatu. La danza racconta una storia tratta dal Ramayana ed è accompagnata da canti corali ed effetti di fuoco.
La visita di questi siti culturali vi aiuterà a comprendere meglio e ad apprezzare la ricca e diversificata cultura di Bali.
Pro e contro di vivere a Bali
Pro
- Natura ed ecologiaBali è rinomata per i suoi paesaggi spettacolari, dalle verdi terrazze di riso alle spiagge bianche e alle lagune blu. L'ecologia dell'isola è relativamente buona, soprattutto nelle aree lontane dalle zone turistiche.
- Disponibilità di cibo e intrattenimento: Bali offre una vasta gamma di prodotti, sia locali che importati. Mercati e supermercati offrono frutta, verdura e frutti di mare freschi a prezzi accessibili. Anche l'intrattenimento sull'isola è vario, dal surf alle immersioni, dallo yoga alla meditazione.
- Cultura e festival unici: La cultura di Bali è unica e ricca di tradizioni e festival. La gente del posto celebra attivamente vari eventi religiosi e culturali come il Nyepi, il giorno del silenzio, in cui tutta l'isola è immersa nel silenzio e nella tranquillità.
- Opzioni abitativeBali offre alloggi per tutti i gusti e le tasche. Dalle ville di lusso con piscina alle pensioni e agli ostelli economici. I prezzi degli affitti sono relativamente bassi, soprattutto se avete in programma un soggiorno prolungato.
- Accessibilità della comunità russofonaLa comunità russofona di Bali è attiva e amichevole. Qui troverete sempre il sostegno e l'aiuto dei connazionali, il che rende l'adattamento a un nuovo posto più facile e confortevole.
- Prezzi bassi per il noleggio di mezzi di trasporto e carburanteNoleggiare uno scooter o un'auto a Bali è molto più economico che nella maggior parte dei paesi europei. Anche il carburante è poco costoso, il che rende gli spostamenti sull'isola accessibili e convenienti.

Minori
- Povertà e criminalitàNonostante la sua popolarità turistica, Bali deve affrontare problemi di povertà e criminalità. Alcune zone presentano tassi di criminalità più elevati, quindi è bene essere prudenti ed evitare le aree svantaggiate.
- Corruzione tra i vigili urbaniLa corruzione sulle strade è uno dei problemi che molti espatriati e turisti devono affrontare. La polizia stradale può chiedere tangenti per infrazioni minori, quindi è sempre una buona idea portare con sé una piccola somma di denaro in caso di situazioni simili.
- Problemi ambientali e infrastrutturaliSebbene la natura di Bali sia bellissima, esistono problemi ambientali e infrastrutturali. In alcune zone si possono trovare rifiuti per le strade e le spiagge, oltre alla mancanza di strade di qualità e di interscambi di trasporto.
- Internet lento: Internet a Bali non è sempre stabile e veloce, il che può essere un problema per chi lavora a distanza. La situazione è migliore nelle grandi città, ma nelle aree remote la velocità di Internet può lasciare molto a desiderare.
- Congestione del traffico e spiagge sporcheLa congestione del traffico è un altro problema affrontato dai residenti e dai turisti di Bali. Il traffico sulle strade può essere difficoltoso nelle ore di punta. Inoltre, alcune spiagge possono essere inquinate dai rifiuti, soprattutto dopo tempeste e forti piogge.
- Frodi e pseudo-specialistiA Bali è possibile imbattersi in truffe e pseudo-specialisti in vari settori, che si tratti di affitti di alloggi, guide turistiche o cure mediche. È importante fare attenzione e controllare le recensioni prima di utilizzare i servizi.
Vivere a Bali ha i suoi pro e i suoi contro, ma per molte persone i vantaggi superano gli svantaggi. Se sognate di vivere in un paradiso tropicale con una ricca cultura e una comunità amichevole, Bali potrebbe essere il luogo perfetto per voi. È importante essere preparati alle possibili sfide e informarsi in anticipo su tutti gli aspetti della vita sull'isola per rendere il vostro trasferimento o la vostra vacanza il più confortevole e sicuro possibile.
I principali vantaggi di vivere a Bali sono il clima caldo tutto l'anno, i prezzi accessibili degli alloggi e del cibo, la ricchezza della cultura e della natura e la cordialità della gente del posto.
I principali svantaggi di vivere a Bali possono includere problemi di traffico e congestione, la stagione delle piogge, l'inquinamento occasionale delle spiagge e possibili problemi di infrastrutture.
Bali ha un clima tropicale con due stagioni principali: secca (aprile-ottobre) e umida (novembre-marzo). La temperatura si aggira intorno ai 27-32 gradi Celsius tutto l'anno.
A Bali sono disponibili opportunità di lavoro nel turismo, nell'ospitalità, nel lavoro a distanza e come freelance. Le destinazioni più popolari per i nomadi digitali sono Changu e Ubud.
Bali è considerata un luogo relativamente sicuro in cui vivere. Tuttavia, è importante osservare le precauzioni standard, come l'uso di casseforti ed evitare le zone isolate di notte.
I servizi medici a Bali vanno dalle cliniche locali ai moderni ospedali internazionali. Servizi medici di alta qualità sono disponibili nelle principali aree turistiche.
I principali mezzi di trasporto a Bali includono moto, scooter, taxi e auto a noleggio. Il trasporto pubblico è poco sviluppato e la congestione del traffico è spesso un problema, soprattutto nelle zone turistiche.
Quali sono i principali vantaggi di vivere a Bali?
I principali vantaggi di vivere a Bali sono il clima caldo tutto l'anno, i prezzi accessibili degli alloggi e del cibo, la ricchezza della cultura e della natura e la cordialità della gente del posto.
Quali sono i principali svantaggi di vivere a Bali?
I principali svantaggi di vivere a Bali possono includere problemi di traffico e congestione, la stagione delle piogge, l'inquinamento occasionale delle spiagge e possibili problemi di infrastrutture.
Quali sono le caratteristiche del clima di Bali?
Bali ha un clima tropicale con due stagioni principali: secca (aprile-ottobre) e umida (novembre-marzo). La temperatura si aggira intorno ai 27-32 gradi Celsius tutto l'anno.
Quali sono le opportunità di lavoro disponibili a Bali?
A Bali sono disponibili opportunità di lavoro nel turismo, nell'ospitalità, nel lavoro a distanza e come freelance. Le destinazioni più popolari per i nomadi digitali sono Changu e Ubud.
Quanto è sicuro vivere a Bali?
Bali è considerata un luogo relativamente sicuro in cui vivere. Tuttavia, è importante osservare le precauzioni standard, come l'uso di casseforti ed evitare le zone isolate di notte.
Qual è la qualità dei servizi medici a Bali?
I servizi medici a Bali vanno dalle cliniche locali ai moderni ospedali internazionali. Servizi medici di alta qualità sono disponibili nelle principali aree turistiche.
Com'è la situazione dei trasporti a Bali?
I principali mezzi di trasporto a Bali includono moto, scooter, taxi e auto a noleggio. Il trasporto pubblico è poco sviluppato e la congestione del traffico è spesso un problema, soprattutto nelle zone turistiche.